Sui primi segni poco appariscenti delle vene varicose, cioè vene varicose, molte persone semplicemente non prestano attenzione, considerandole una conseguenza del normale lavoro. Un atteggiamento così irragionevole nei confronti della propria salute diventa successivamente la causa di molte malattie pericolose e problemi intrattabili. Per evitare questo, le vene varicose devono essere trattate nelle prime fasi.
Cos'è le vene varicose?

Le vene varicose più spesso colpiscono grandi vasi (vene) degli arti inferiori. È questa patologia che viene spesso chiamata vene varicose. Sebbene questo tipo di malattia si sviluppi sulle vene di vari organi interni. Con vene varicose, le pareti esterne di questi vasi, si verificano un aumento del diametro del lume all'interno delle vene e l'aspetto di varie neoplasie dannose.
La malattia inizia principalmente nelle persone che hanno raggiunto i 40 anni. Tuttavia, per vari motivi, ad esempio, durante la pesante atletica, può iniziare in gioventù.
Lo studio della struttura anatomica delle vene, della loro fisiologia e delle caratteristiche funzionali è impegnato nella flebologia. Questa sezione di medicina è anche impegnata nello studio di vari tipi di processi patologici che colpiscono questi vasi.
Gli specialisti trattano le vene varicose e altre malattie venose. Sfortunatamente, nelle cliniche ordinarie, i medici di quest'area sono rari. Pertanto, se necessario, dovrebbero essere ricercati in centri medici speciali o in cliniche private.
Le principali cause delle vene varicose
Le vene varicose hanno molte più probabilità di colpire le donne rispetto agli uomini. Le ragioni principali per questo:
- Indossamento costante di scarpe modello a ruote alte;
- frequente gravidanza;
- pesante nascita;
- Indossare una cintura di compressione, una benda o un corsetto.
Inoltre, le vene varicose iniziano a causa dei seguenti motivi:
- Soggiorno quotidiano a lungo termine sulle gambe (durante il lavoro);
- predisposizione ereditaria;
- sport intensivi;
- sovrappeso (obesità);
- nutrizione impropria;
- ipodinamia;
- pesi di sollevamento frequenti;
- Violazione della circolazione del sangue venoso causato da varie patologie di organi interni.
Sintomi di patologia
Nella fase iniziale, i sintomi delle vene varicose vengono spesso ignorati, sperando che dopo un breve riposo o una riduzione dell'attività fisica, il problema verrà risolto da solo. Questa è un'opinione categoricamente errata. In effetti, è nelle prime fasi delle vene varicose, come molte altre malattie, che puoi curare completamente e prevenire lo sviluppo di complicanze.
Pertanto, i primi segni di vene varicose sono una buona ragione per visitare uno specialista. Può essere:
- neuropatologo;
- reumatologo;
- chirurgo;
- e altri.
Nella fase iniziale dello sviluppo delle vene varicose, i sintomi di questa malattia possono essere:
- gravità costante negli arti inferiori;
- rigonfiamento;
- È un dolore sordo;
- Aumento del placcaggio della parte inferiore della gamba entro la sera di oltre 10 mm.
Tutti questi sintomi sono migliorati dopo eventuali carichi sul peso dei piedi, sollevare pesi, lavoro fisico, ecc. E invariabilmente scompaiono dopo una notte di sonno o un riposo sdraiato. Se, dopo la comparsa dei primi sintomi, le vene varicose non vengono trattate, la malattia dalla fase iniziale procede gradualmente alla fase successiva di sviluppo. Le condizioni del paziente peggiorano, i sintomi varicosi sono notevolmente complicati. Compaiono i seguenti sintomi:
- gonfiore migliorato;
- sindrome del dolore negli arti inferiori;
- nodi e stelle venose blu;
- l'aspetto delle macchie dell'età;
- convulsioni nelle gambe;
- violazione della sensibilità tattile delle estremità inferiori;
- Prurito e bruciore in aree colpite dalla malattia.
Trattamento delle vene varicose
Per scoprire come trattare le vene varicose nella fase iniziale, è necessario consultare un medico e sottoporsi all'esame necessario. Sulla base degli indicatori anamnestici ricevuti, il medico compilerà un corso di trattamento, fornirà le raccomandazioni necessarie sulla correzione dello stile di vita, il rispetto del regime e la corretta alimentazione durante il periodo di trattamento.
Nella fase iniziale dell'espansione varicosa, i pazienti sono prescritti:
- massaggio terapeutico;
- creme per aumentare l'elasticità della pelle delle gambe;
- unguenti per alleviare il dolore;
- comprime;
- Educazione fisica medica ed escursioni.
Il trattamento conservativo delle vene varicose viene effettuato attraverso tali farmaci:
- vene per le vene;
- farmaci anti -infiammatori;
- droghe di rafforzamento generale;
- significa che normalizzare la pressione sanguigna;
- analgesici;
- droghe cardiologiche;
- anticonvulsiranti.
Se il trattamento delle vene varicose inizia nelle fasi successive dello sviluppo del processo doloroso, il paziente avrà bisogno di tali procedure di trattamento:
- Scleroterapia per il ripristino di pareti danneggiate della vena interessata mediante somministrazione endovenosa di un agente sclerosante.
- Ozonoterapia per eliminare le stelle e i nodi all'interno della nave introducendo un ozono nel lume della nave.
- La terapia di compressione, che prevede di indossare una maglieria speciale per mantenere la pressione intravascolare a livello richiesto, bende, bende elastiche.
In casi particolarmente pericolosi, l'intervento chirurgico viene eseguito nel trattamento delle vene varicose. Nell'ambito della chirurgia anti -varicosa, tali operazioni possono essere eseguite:
- flebectomia, cioè rimozione della vena danneggiata;
- coagulazione laser;
- scleroterapia;
- Coagulazione a radiofrequenza.
Cambiamento nello stile di vita

Affinché il trattamento delle vene varicose abbia successo, oltre a eseguire tutte le procedure mediche e assumere farmaci, è necessario apportare alcune modifiche allo stile di vita, al regime quotidiano, all'abitudine.
È necessario un paziente con vene varicose:
- Ferma gli esercizi sportivi per la forza, il bodybuilding.
- Impegnarsi nel nuoto.
- Indossare golf a compressione o calze correttamente selezionate di dimensioni e metterli in posizione sdraiata.
- Fai la dieta giusta per sbarazzarsi del peso in eccesso.
- Abbandona cattive abitudini.
Le donne dovrebbero rifiutare di indossare scarpe modello a ruote alte. Per garantire la normale circolazione sanguigna e ridurre l'affaticamento mentre si cammina e in piedi sulle gambe, le scarpe dovrebbero essere abbastanza larghe da posizionare liberamente il piede e la parte inferiore della gamba (con gli stivali) con un tallone stabile. L'altezza massima del tallone, consentita per le vene varicose, è di 4 cm.
Complicanze pericolose delle vene varicose
Le vene varicose avanzate, di regola, causano ulcere trofiche, la formazione di coaguli di sangue e lo sviluppo della tromboflebite. Le ulcere trofili che si verificano con le vene varicose causano un forte dolore, la distruzione della pelle e causano infezione generale del corpo e avvelenamento del sangue.
I panni formati sulle pareti interne delle vene (trombosi) creano un pericolo di blocco dei vasi sanguigni. In questo caso, la circolazione sanguigna è disturbata, la fame di ossigeno può verificarsi a causa di una respirazione compromessa. Un coagulo di sangue strappato può causare la morte.
Un'altra pericolosa complicazione delle vene varicose è la tromboflebite. Questa malattia inizia a causa dell'infiammazione della parete venosa causata dal trombo formato. Queste e altre infiammazioni nel tempo rendono invariabilmente una persona con una persona disabile.
Nutrizione dietetica
I pazienti che soffrono di vene varicose devono mangiare bene. È meglio mangiare fino a 5-6 volte al giorno in piccole porzioni. L'alimentazione frazionaria aiuta la rapida digeribilità dei nutrienti e riduce il rischio di mangiare troppo e aumentare di peso in eccesso. La nutrizione dovrebbe contribuire alla liquefazione del sangue, rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e alleviare il gonfiore.
Nella dieta quotidiana, è necessario includere i seguenti prodotti:
- frutta e verdura fresca, in particolare mele acide e aglio;
- Miele;
- cereali di cereali cotti sull'acqua;
- pane integrale;
- succhi freschi e tè alle erbe;
- fegato di manzo;
- frutti secchi;
- prodotti di flora marina e fauna;
- Dalle spezie è meglio usare carry, thyme, zenzero;
- Pesce fresco.
Per ridurre il gonfiore, è necessario il controllo obbligatorio della quantità di liquido consumato.
Con vene varicose, dovresti rifiutare tali prodotti:
- zucchero e pasticceria;
- cuocere da un impasto per burro;
- cibi grassi;
- Carni affumicate, sale, marinate;
- brodi di carne forti;
- Tè nero e caffè;
- pasta;
- Bevande alcoliche.
Medicina popolare per vene varicose
La medicina non tradizionale consiglia i pazienti in vene varicose con decotti di camomilla, luppolo, mosto di San Giovanni, trifoglio, coni di cedro, abete rosso, pino.
Per fare un impacco con foglie di cavolo bianco, è necessario in modo abbondante con sapone (toilette o famiglia). Sprinkles di pelle danneggiata sulle gambe sono abbondantemente cospargive di bere soda e attaccare le foglie preparate. Avvolgi le gambe con un panno morbido caldo, riparalo e lascialo fino al mattino. Al mattino, rimuovi il quadro, asciuga le gambe con un panno umido e indossa calze fresche o golf.
Per fare un impacco da Kalanchoe per ridurre i noduli e gli asterischi vascolari, saranno necessarie le foglie fresche di questa pianta. Devono essere tagliati completamente per la pappa. Versare l'alcol e insistere nel buio e caldo per una settimana. Dalla tintura risultante, si dovrebbero realizzare compressi nel metodo descritto nel modo.
Per garantire la normale circolazione sanguigna, la medicina tradizionale raccomanda il seguente strumento. Prima di notte, devi rubare correttamente le gambe in acqua con l'aggiunta di decotti di erbe. I calzini caldi pre -preparati devono essere inumiditi con vodka o alcol e mettere i piedi immediatamente dopo il vapore. Stringere e fissare i sacchetti di plastica sopra le calze e lasciarlo fino al mattino.
Misure preventive

È del tutto possibile evitare l'aspetto delle vene varicose. È necessario occuparsi in anticipo, in particolare le persone a rischio. Questo gruppo include persone in piedi: parrucchieri, insegnanti, venditori, ecc.
Un'altra causa di varicosa è l'ipodinamia. Questo problema si verifica spesso in impiegati, cassieri, medici. Pertanto, al fine di garantire la normale circolazione sanguigna nelle vene del piede, è necessario muoversi di più. Ginnastica mattutina, passeggiate, jogging, qualsiasi esercizio sportivo fattibile proteggeranno dal verificarsi non solo delle vene varicose, ma anche di altre malattie pericolose.
Sono necessarie consultazioni regolari di un medico durante l'uso di farmaci ormonali, con ipertensione, malattie epatiche, sistema cardiovascolare, reni. Una corretta alimentazione, l'esclusione di un forte sforzo fisico, il massaggio contribuirà anche a rafforzare le vene.